• -50%

B&W PM1 Ex Demo complete di Stand a prezzo di usato per difetto verniciatura della parte satinata.

3.000,00 €
1.500,00 € Risparmia 50%
Nessuna tassa
Quantità

Progettato per i momenti migliori
Ci sono momenti in cui solo la musica è importante. Quando si vuole dimenticare il mondo
e semplicemente perdersi nel suono. Il PM1 è stato realizzato per questi momenti.
Compatto e discreto, ma con tecnologie mai introdotte prima in un modello Bowers &
Wilkins, è un diffusore capace di un livello di prestazioni così elevato che tutto il resto
sembra divenire improvvisamente insignificante.
Suono reale. Nessuna distrazione.

La scienza del perfezionamento
Nella moderna progettazione la semplicità è una virtù. Non importa se si stia creando un super computer, una bicicletta o un diffusore: più semplice e meno complicato è il progetto, migliore può essere ogni singolo componente. Il PM1 è un esempio perfetto di questa
filosofia. Per questo diffusore abbiamo ripreso il principio del mini-monitor perfezionandolo nella sua più pura essenza. Grazie alla semplicità intrinseca dei sistemi a due vie, siamo stati in grado di ripensare e migliorare praticamente ogni singolo elemento, dal mobile ai
trasduttori ed al crossover. Così, se da un lato il progetto del PM1 può apparire molto semplice, dall’altro la straordinaria ricchezza e il dettaglio del suo suono lasciano intuire l’alto grado di perfezionamento raggiunto in ogni più piccolo particolare.

Lo sviluppo del tweeter
Il nostro obiettivo era di realizzare per il PM1 un tweeter caratterizzato da una frequenza di breakup sensibilmente più alta rispetto ai nostri modelli standard in alluminio. Eravamo fiduciosi che ciò avrebbe comportato un corrispondente miglioramento delle prestazioni. Ci piacerebbe molto poter utilizzare tweeter con cupola in diamante su ogni diffusore, considerate le loro straordinarie prestazioni, ma vi assicuriamo che il nuovo tweeter carbo/ceramico delle PM1 non ha nulla da invidiare al diamante, essendo il componente dal suono più morbido e dolce che abbiamo mai prodotto.

Respiro profondo
Per ottenere un suono ricco in gamma bassa da un piccolo altoparlante è necessario disporre di buoni polmoni. E nelPM1 l’apparato respiratorio è uno dei migliori del settore, grazie a un elemento speciale, una tecnologia esclusiva Bowers & Wilkins che noi chiamiamo Flowport™.
Il condotto Flowport aiuta infatti a regolare il flusso d’aria in entrata e in uscita dal diffusore. E lo fa riducendo al minimo quelle distorsioni che possono deteriorare le prestazioni. Le minuscole fossette che ricoprono la superficie interna del condotto, simili a quelle delle palline da golf, riducono le turbolenze create dal passaggio dell’aria al suo interno minimizzando quel fastidioso rumore simile ad un soffio. Con il Flowport l’aria è libera di
scorre in modo fluido e silenzioso ed i bassi risultano più corposi.

Il crossover
Le prestazioni di un altoparlante sono tanto migliori quanto più è puro il segnale che riceve.
Il segreto è quello di mantenere ogni cosa la più semplice possibile: un crossover inutilmente elaborato rischia di intaccare parte dell’integrità del segnale inviato dall’amplificatore. Grazie alla concezione minimalista del due vie PM1, siamo stati in grado di impiegare il più semplice dei crossover possibili, utilizzando anche alcuni dei componenti di altissima qualità che si ritrovano nei nostri modelli di maggior prestigio della Serie 800 Diamond, come i pregiati condensatori Mundorf M-Cap Supreme Oil dove l’aggiunta di olio aiuta a ridurre la microfonicità, ovvero la tendenza a trasformare ogni vibrazione in deboli segnali elettrici che si sovrappongono a quello principale.

Solido come una roccia
La validità di ogni mobile per diffusori è data dalla sua robustezza e rigidità.
L’obiettivo è quello di creare una struttura completamente inerte per annullare anche il minimo accenno di vibrazioni che possono causare risonanze e colorare il suono. In un progetto perfettamente ottimizzato come quello del PM1, un adeguato sistema di rinforzi interni al mobile diviene ancora più importante. Sollevando il PM1 ci si rende subito conto di essere di fronte ad un diffusore di una solidità rassicurante. Ciò che appare meno evidente è l’architettura interna che lo rende tale. Proprio come nel modelli della nostra gamma di maggior prestigio, la Serie 800 Diamond, il PM1 utilizza l’esclusivo sistema di rinforzi interni
Matrix, composto da pannelli uniti tra loro ad incastro e quindi alle pareti interne del mobile che apportano un considerevole irrigidimento alla struttura. Tutto ciò che si ascolta proviene quindi dagli altoparlanti, non dal mobile che li contiene.

 

Caratteristiche tecniche

  • Tweeter Nautilus™ con carico a condotto e cupola in
  • alluminio con rinforzi in fibra di carbonio. Woofer/Midrange
  • con membrana in tessuto di Kevlar®, Condotto Flowport™
  • Descrizione: 2 vie bass reflex
  • Altoparlenti: 1 tweeter a cupola in alluminio da 25 mm ø
  • 1 woofer/midrange con membrana in tessuto
  • di Kevlar® da 130 mm ø
  • Gamma di frequenze: -6 dB a 42 Hz e 60 kHz
  • Risposta in frequenza: 48 Hz–22 kHz ±3 sull’asse di
  • riferimento
  • Dispersione Entro 2 dB dalla risposta in asse
  • Orizzontale: arco di 60°
  • Verticale: arco di 10°
  • Efficienza: 84 dB spl (2,83 V, 1 m)
  • Distorsione armonica 2ª e 3ª armonica (90 dB, 1 m) <1%
  • 110 Hz – 22 kHz
  • Impedenza nominale: 8 Ω (minimo 5,1 Ω)
  • Frequenza d’incrocio: 4 kHz
  • Amplificazione consigliata: 30 W–100 W su 8 Ω
  • Massima impedenza: 0,1 Ω
  • Dimensioni PM1
  • Altezza: 331 mm
  • Larghezza: 191 mm
  • Profondità: 250 mm solo mobile
  • 293 mm compresi griglia e morsetti
1 Articolo

5 altri prodotti della stessa categoria